Corso di primo livello di Riabilitazione Neurocognitiva secondo il Confronto tra Azioni

Il Corso di Primo Livello rappresenta l’evento formativo più completo per chi desidera acquisire un grado di autonomia avanzato nella progettazione del trattamento riabilitativo secondo il Confronto Tra Azioni.

Attraverso questo corso il discente sarà in grado di osservare e interpretare il comportamento del malato neuroleso per scegliere l’Azione Attuale da Modificare adeguata e definire gli esercizi più utili al raggiungimento di tale modifica.
Saprà strutturare e organizzare il proprio ragionamento riabilitativo utilizzando la cartella riabilitativa.
Saprà utilizzare e adattare rispetto al Profilo del malato gli strumenti neurocognitivi in tutte le fasi dell’iter riabilitativo.
Saprà progettare, attuare e variare a seconda del malato esercizi di diversa complessità per il recupero delle azioni degli arti superiori, degli arti inferiori e del tronco.
Attraverso le due settimane di parte pratica, con un paziente reale, imparerà a realizzare nel concreto i concetti teorici affrontati nelle lezioni frontali.

Il corso, tenuto da Docenti Neurocognitivi, si sviluppa in 144 ore (nell’arco di un intero anno) divise in una settimana di teoria, due settimane di pratica e un fine settimana di verifica e prevede un esame finale teorico-pratico.
Il limite massimo dei partecipanti è di 30 persone.
Sono previsti crediti ECM per le seguenti figure professionali: Fisioterapista, Logopedista, Medico, Terapista della Neuropsicomotricità in Età Evolutiva, Terapista Occupazionale, dottore in Scienze della Riabilitazione.

Corso di Primo Livello 2023-2024:
– sessione teorica dal 8 al 13 maggio 2023

Corso di Primo Livello 2022-2023:
– sessione teorica dal 16 al 21 maggio 2022
– sessioni pratiche, a scelta tra: dal 26 settembre al 7 ottobre 2022 // dal 17 al 28 ottobre 2022 // dal 23 gennaio al 3 febbraio 2023 // dal 6 al 17 febbraio 2023
– sessione di verifica: 20-21-22 aprile 2023
– esame finale: 22-23 maggio 2023

DETTAGLI e PROGRAMMA 2022 – 23
SCARICA la Cartella Riabilitativa